• GENESI
  • CHI SIAMO
  • Friend on Facebook Follow on Facebook Subscribe to RSS
  • Search

Search in Site

Indika
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • NEWS
    • FOCUS
    • Pakistan
    • Kashmir
    • Medioriente
    • Cina
    • Integralismo Islamico
    • Elezioni Indiane
    • Afghanistan
    • Maoisti Indiani
    • Terrorismo
    • Nepal
    • Sri Lanka
    • Myanmar
    • Tibet
    • Iran
    • Economia
    • Khalistan
    • Cambogia
  • ARTE & CULTURA
    • Eventi
    • Libri
    • Società
    • Letteratura
    • Arte indiana
    • Gli Strangolatori di Kali
    • Viaggi
    • Storia
    • Cinema indiano
  • MULTIMEDIA
    • FOTO DEL GIORNO
    • FOTOGRAFIA
    • VIDEO
  • REPORTAGE
  • RICERCA
    • Etnologia
    • Approfondimenti
    • Antropologia sociale

Dalai Lama: “Tibet, un inferno in terra” Pechino respinge le accuse: “Menzogne”

By Amici di Indika on 10 marzo 2009 No Comment 50 anni Tibet, aggiornamento Tibet, cina Tibet, crisi Cina, crisi Tibet, Darmansala Tibet, diritti umani Cina, manifestazioni Tibet, repressione Tibet, repubblica Tibet, Tibet inferno, violenze Cina, violenze Dalai Lama, violenze Tibet

Dalai Lama: “Tibet, un inferno in terra” Pechino respinge le accuse: “Menzogne”

Aggiornamento dal Tibet. Ancora arresti e tensione. Il Dalai Lama accusa la Cina di aver trasformato il Tibet in un “inferno”. I dettagli su Indika

Newsletter


 

Featured Posts

  • Mito e potere nell’epoca dei Rāṣṭrakūṭa: la montagna come cosmo nelle grotte di Ellorā.

    17 luglio 2020 0

  • Si inasprisce il confronto tra India e Cina in Himalaya, 20 morti in una rissa al confine

    17 giugno 2020 0

  • Il monte Kailāśa in India: viaggio nelle grotte scolpite di Ellorā. Seconda parte

    12 maggio 2020 0

  • Il virus fa morire i lavoratori, di fame

    29 aprile 2020 0

  • Il monte Kailāśa in India: viaggio nelle grotte scolpite di Ellorā. Prima parte

    28 aprile 2020 0

  • Imperi dell’Indo, in viaggio lungo il fiume e la sua storia

    14 aprile 2020 0

  • Never forget 1984. Uno sguardo su passato e presente dei sikh nel mondo. Di Lisa Ongarato

    23 giugno 2009 17

  • Speciale migranti. Nel campo di Idomeni è «tortura» sui rifugiati. Da Il Manifesto

    19 marzo 2016 17

  • Arrivederci Iran. Verso il confine con la Turchia

    3 ottobre 2015 15

  • Iran. Verso il confine iracheno, dove tutto ha avuto inizio

    7 settembre 2015 15

  • Iran: con i nomadi Kouzari sui monti Dena

    24 agosto 2015 14

  • Speciale migranti. La tendopoli nel fango cresce. Come la rabbia. Da Il Manifesto

    18 marzo 2016 13

  • Emanuele Confortin: Bruce Wannell, una vita oltre i confini
  • Gossot: Bruce Wannell, una vita oltre i confini
  • Pasquale Cafiero: I discendenti di Alessandro Magno vivono in India? L’analisi di Stefano Beggiora
  • PER non dIMENTICARE – Scrivo come se vi parlassi: Il conflitto Israelo-Palestinese dal 1948 ad oggi.
  • Emanuele Confortin: INK ART WEEK: LA PITTURA A INCHIOSTRO CINESE CONTEMPORANEA SBARCA A VENEZIA. Di Gianni Dubbini.
  • Emanuele Confortin: Migrare e resistere in Kinnaur Himalaya

MULTIMEDIA

  • FOTOGRAFIA
  • VIDEO
  • FOTO DEL GIORNO
World Press Photo, le più importanti foto dell’anno esposte in Italia. Ecco dove.

World Press Photo, le più importanti foto dell’anno esposte in Italia. Ecco dove.

Nome in codice Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura.

Nome in codice Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura.

Holi, i colori della festa di Primavera. Selezione di scatti dall’India.

Holi, i colori della festa di Primavera. Selezione di scatti dall’India.

Speciale migranti. Idomeni, poi arriva la notte

Speciale migranti. Idomeni, poi arriva la notte

Disastro di Bhopal, la tragedia che ha indignato il mondo 4

Disastro di Bhopal, la tragedia che ha indignato il mondo 4

  • By Emanuele Confortin on 10 febbraio 2012

    Eventi. Presentazione del libro “Gli strangolatori di Kali.”

    No Comment

  • By Indika it on 13 aprile 2016

    “Cities of Sleep”, un documentario su Delhi

    2 Comments

  • By Emanuele Confortin on 26 luglio 2011

    East 37 è in edicola. Focus sui bambini soldato e reportage dall’Est del mondo

    No Comment

  • By Emanuele Confortin on 8 febbraio 2016

    Gli strangolatori di Kali. Di Monica Guidolin

    No Comment

Tag

aggiornamento Kashmir attentati india attentati Mumbai Cina cinema indiano Communist Party of India Maoist Corridoio Rosso crisi migranti economia India elezioni generali India Elezioni Indiane elezioni indiane elezioni pakistan Focus Foto India governo pakistan guerra afghanistan guerra India Pakistan guerra Kashmir Guerra Pakistan Himalaya india Kashmir Lashkar-e-Taiba Lashkar e Toiba LeT maoisti India Maoisti indiani Pakistan Reportage India reportage Kashmir reportage pakistan ricerca India scontri Kashmir Stefano Beggiora storia Kashmir Terrorismo India terrorismo Mumbai Terrorismo Pakistan testimonianza Vittorio Arrigoni Tibet tribali india viaggio pakistan violenze Kashmir Vittorio Arrigoni

STUDIARE L'ASIA

  • AJEI
  • Banaras Hindu University
  • CEIAS-EHESS
  • CSCR
  • EHESS
  • EPHE
  • INALCO
  • New Delhi University
  • SAI- Heidelberg University
  • SOAS
  • Università Cà Foscari Venezia
  • Università degli Studi di Napoli l'Orientale
  • University of Calcutta

EDITORI E LIBRERIE INDIKATI

  • Adelphi
  • Bahri Sons
  • Cafoscarina
  • Fenetre sur l'Asie
  • India Research Press
  • LesftWord
  • Libreria Mangetsu
  • Motilal Banarsidass
  • Munshiram Manoharlal
  • Neri Pozza
  • Oriental Books
  • Penguin Books India
  • Roli Books

GIORNALI ASIATICI

  • Associated Press of Pakistan
  • Bangkok Post
  • Caravan Magazine
  • Dawn
  • Front Line
  • Hindustan Times
  • India Today
  • Live Mint
  • Morung Express
  • Motherland Magazine
  • Open Magazine
  • Outlook
  • Pakistan Today
  • Pragati
  • Swarajya, la rivista
  • Tehelka
  • The Delhi Walla
  • The Economic Times
  • The Express Tribune Pakistan
  • The Hindu
  • The Indian Express
  • The Jakarta Post
  • The News
  • The Week
  • The WSJ India
  • Times of India

GOVERNI ASIATICI

  • Governo Afghanistan
  • Governo Bangladesh
  • Governo Bhutan
  • Governo India
  • Governo Laos
  • Governo Nepal
  • Governo Pakistan
  • Governo Sri Lanka
  • Governo Thailandia
  • Governo Vietnam
  • News Governo Cinese

PER LE IMPRESE

  • Camera di Commercio Indo-Italiana
  • Centro Risorse India
  • ICE India
  • Octagona

RADIO & ASIA

  • All India Radio
  • MTV India
  • Radio Joyalukkas
  • Radio One Fm Pakistan
  • Radio Teen Taal
  • Radio3Mondo

COOPERAZIONE

  • UNHCR

SEMPRE INFORMATI

  • 24 Meridiani
  • Al Jazeera
  • Area7
  • Asia Observer
  • BBC News-Asia
  • Cindia Blog
  • Courrier international
  • CSIS
  • East
  • Eurasia
  • Free Tibet
  • Geopolitica, rivista dell'IsAG
  • Globa Terrorism Database
  • Il manifesto
  • Internazionale
  • Le terre sotto vento
  • Limes
  • Ministry of External Affairs
  • News Terrorismo South Asia
  • NTNN – Not in the News Net
  • Orologio mondiale
  • Peace Reporter
  • SIPRI
  • Stringer
  • The Guardian
  • The Guardian

FONDAZIONI

  • lettera27

SITI UTILI E BLOG

  • Afgana
  • Asia World
  • Asia-Europe Foundation
  • Blog di Sunil Deepak
  • Canzoni contro la guerra
  • Centro di Cultura Italia Asia
  • Centro Risorse India
  • Ethnologue
  • Great Game
  • Himal Southasian
  • http://giacomodolzani.wordpress.com/
  • Maison des Himalayas
  • Mille Orienti
  • Musica Indiana
  • NCDHR
  • Open Society Foundation
  • Passaggio in India
  • Reset DOC
  • Slum e bidonville nel mondo
  • VAIS – Venetian Academy of Indian Studies
  • Viaggindia

© 2023, ↑ Indika

Accedi Powered by WordPress Designed by Gabfire