Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Sono trascorsi 31 anni dalla notte del peggiore disastro chimico di sempre. Il Disastro di Bhopal deve essere ricordato per le sue vittime, migliaia, per la giustizia diseguale in sede penale, per le contaminazioni ambientali tuttora presenti nei pressi della Union Carbide. A farne le spese sono la Seconda e la Terza generazione di Bhopal ..
Nel 1984, Bhopal, capitale dello Stato indiano del Maddhya Pradesh, fu teatro del più grave disastro chimico della storia. Migliaia di persone morirono nel sonno, uccisi da una nube di gas uscita dallo stabilimento dell’americana Union Carbide. Oggi, a 25 anni dalla tragedia, a Bhopal la contaminazione continua, passata dall’aria all’acqua e al terreno, dove si riscontrano livelli di inquinamento da metalli pesanti ben 5 milioni di volte superiori ai limiti stabiliti. Siamo stati sul posto, per ascoltare, vedere e raccontare.
L’avvocato civilista rappresentante delle vittime dell’11 settembre, rappresenterà i cittadini di Bhopal nel processo per la bonifica del sito della Union Carbide. In moti attendono la soluzione al lungo processo contro la Dow Chemical (proprietaria della UC), iniziato nel ’99, che dovrebbe portare alla rimozione di tonnellate di sostanze altamente tossiche rimaste al suolo nell’area dell’ormai dismessa fabbrica di pesticidi agricoli americana. Il livello di inquinamento delle acque è ormai altissimo, e ogni giorno 25 mila indiani ne attingono.
Degustazione acqua di Bhopal, domani, nelle principali piazze italiane. “Buona da morire” promettono i volontari di Amnesty Italia. Un evento importante, per non dimenticare il più grave disastro chimico della storia. Maggiori dettagli e la galleria fotografica su Bhopal.