Elezioni indiane: il trionfo di Modi

Una galleria di immagini per raccontare le elezioni generali indiane. 814 milioni di aventi diritto, chiamati a scegliere i 543 membri della Lokh Sabha, la camera bassa del popolo
Una galleria di immagini per raccontare le elezioni generali indiane. 814 milioni di aventi diritto, chiamati a scegliere i 543 membri della Lokh Sabha, la camera bassa del popolo
Al via oggi le elezioni generali indiane. Si tratta delle più massicce operazioni di voto al mondo, cui sono chiamate 814 milioni di persone, per eleggere i 543 membri della Lokh Sabha, il Parlamento Indiano. Sembra ormai scontata la vittoria del leader della destra hindu Narendra Modi, nettamente favorito rispetto a Rahul Gandhi, giovane candidato del Congress Party.
Rahul Gandhi è la nuova promessa del partito del Congresso. Da alcuni giorni ha dato avvio alla campagna elettorale con cui sosterrà il lancio di Manmohan Singh alla carica di premier indiano. Tra una settimana l’inizio delle votazioni, ma sul fronte del BJP si affaccia il cugino Varun Gandhi, recentemente arrestato per alcune sparate anti-musulmani. A quanto pare, la sfida per il potere torna a giocarsi all’interno della dinastia Gandhi-Nehru.
A pochi mesi dalle elezioni generali, il premier uscente Manmohan Singh potrebbe cedere la guida del Congress Pary al giovane Rahul Gandhi. Colpa del peggioramento delle condizioni fisiche di Singh, che domani subirà un bypass coronarico in una clinica di New Delhi, cui seguiranno 3 settimane di degenza. Nel frattempo prosegue la campagna elettorale. Tra i temi centrali l’economia, l’emergenza terrorismo e le crescenti tensioni con il Pakistan.