Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Soni Sori trasferita a New Delhi per curare le ferite causate dall’attacco con l’acido di sabato sera. Il fatto è avvenuto in Bastar, avamposto dei Maoisti indiani che continuano la loro insurrezione contro il governo. Ma chi sono e da dove vengono i Maoisti? L’analisi!
Sono trascorsi 45 anni dal maggio 1967, quando nel villaggio di Naxalbari ebbe inizio una rivolta popolare destinata a segnare il futuro dell’India, fino ai giorni nostri. Indika ripercorre i principali accadimenti storici di questi decenni, cercando di mettere un pò di ordine all’interno di una tematica così delicata e importante, di cui si sa ancora troppo poco.
Chi sono i Maoisti? Quando è sorto il movimento? Quale la loro storia? Ecco alcuni quesiti a cui ho cercato di rispondere nell’articolo che pubblichiamo oggi, scritto per la Rivista il Mulino on-line. Credo si tratti di un “pezzo” utile a quanti desiderino scorgere (seppure brevemente) i retroscena di uno dei movimenti di rivolta più longevi d’Asia.
Continua l’orgia mediatica sui Maoisti indiani, intensificata dalla felice notizia del rilascio di uno degli ostaggi. Pubblichiamo per questo l’acuta analisi di Stefano Beggiora, per fare davvero chiarezza sulle questioni ‘tribali’, ‘Orissa’, ‘Corridoio Rosso’ e ‘Maoisti’.
Terribile scontro a fuoco tra Forze di Polizia e Maoisti in Jharkhand. Dopo 24 ore di battaglia 12 morti tra i guerriglieri e una vittima tra i poliziotti. Scoperto e smantellato un campo di addestramento, rivenuti esplosivi
Maoisti all’attacco in Bihar, Jarkhand e Orissa. Esplosivo sui binari, un treno deragliato e un poliziotto ucciso. Si allunga la lista delle violenze nel corso della due giorni di sciopero indetta in 7 stati indiani. Leader storico dei Maoisti si toglie la vita… l’aggiornamento.
Ciao a tutti, vi mando un aggiornamento dal Bastar, nello stato del Chhattisgarh. Ieri sono stato nelle zone tribali disseminate nella giungla che domina in quest’area del Centro India, la terra dei Maoisti.