Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Cari amici di Indika, Giovedì 4 ottobre alle ore 10.30 il prof. Antonio Rigopoulos introdurrà l’opera “Gli strangolatori di Kali. Il culto thag tra immaginario e realtà storica” (edizioni Aurelia). L’evento si svolgerà a Palazzo Vendramin dei Carmini, sala A, Dorsoduro 3462 – Venezia. L’evento è organizzato dal Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea […]
Dopo l’uscita del saggio “Gli strangolatori di Kali” (Aurelia Edizioni), all’inizio del 2012, c’è stato modo di aprire un dibattito ed un confronto sui temi cari all’opera dove i protagonisti thug (forma originale “thag”) sono analizzati dal punto di vista storico, socio-antropologico, filosofico-religioso. Indika ha il piacere di riportare alcune riflessioni contenute all’interno della prefazione […]
Recensione a cura di Stefano Beggiora Monica Guidolin Gli strangolatori di Kali. Il culto thag tra immaginario e realtà storica (Introduzione a cura di A. Rigopoulos) Aurelia Edizioni (Asolo, TV), 2012 Pagg. 245 Prezzo: € 20,00 ISBN 978-88-89763-50-6 Nel lavoro che andiamo a presentare, denso di contenuti e originale nella sua prospettiva, l’autrice – Monica […]
Castelfranco Veneto. Venerdì 17 febbraio, alle ore 18.00, Monica Guidolin presenterà il libro “Gli strangolatori di Kali. Il culto thag tra immaginario e realtà storica”, edito Aurelia. L’incontro si terrà presso la Sala Riunioni della Biblioteca Comunale. IN ANTEPRIMA Strangolare in nome della dea Kali Da Salgàri alla storiografia moderna: l’evoluzione del fenomeno dei […]
Il Kinnaur è una terra magica, isolata dal resto dell’India e caratterizzata da una religiosità peculiare, nata dall’incontro delle tradizioni autoctone, con l’hinduismo e pratiche di origine tibetana. In questa galleria di immagini, vi offriamo un assaggio di questo luogo così lontano…