Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
All’indomani del giuramento nel Parlamento di Islamabad, si attende ora l’ufficializzazione dell’incarico di Primo ministro a Nawaz Sharif, leader della PML-N vittoriosa alle elezioni. Molti i punti aperti nell’agenda di Sharif, tra i quali il rapporto con l’esercito e la ‘questione’ Musharraf.
Bastano le elezioni a dare seguito alla democrazia in Pakistan? La fiducia dei cittadini volge lo sguardo all’esercito, e le violenze interne non sono mai state così cruente. L’economia langue, la corruzione dilaga, la disoccupazione è ai massimi storici, manca energia e il Paese manca nel cogliere la fiducia dell’Occidente.
I giovani pachistani non credono nella democrazia. Per loro i partiti politici e il governo civile è causa di disoccupazione, inflazione e povertà. Meglio l’esercito e l’applicazione della legge islamica. Il futuro democratico del Pakistan è minato proprio dai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, che costituiscono il 46% della popolazione..
Zulfikar Ali Bhutto veniva giustiziato in questo giorno, nel 1979. Fu lui il primo uomo forte della politica pachistana e discusso leader del PPP, il cui esempio fu seguito dalla figlia Benazir Bhutto.
Proponiamo oggi il mio servizio sulla crisi energetica pachistana pubblicato da la rivista il Mulino online. E’ questo uno dei temi più cladi della campagna elettorale per il Pakistan: la crescente crisi energetica estesa a tutto il Paese. Sarà questa una delle maggiori problematiche da affrontare per il governo entrante
Il Pakistan festeggia la ‘prima volta’ del proprio governo. A 66 anni dalla nascita del Paese, si è conclusa per la prima volta una legislatura intera (5 anni) di un governo regolarmente eletto. In vista delle nuove elezioni il Pakistan sogna la democrazia.
Nuove ombre sulla risurrezione politica di Pervez Musharraf. Il Senato di Islambad chiede all’unanimità l’arresto dell’ex dittatore ‘caro’ agli americani. Molte le accuse a suo carico, inclusa la collusione nell’omicidio di Benazir Bhutto.
..non posso accettare con un bel sorriso sulle labbra quanto sta accadendo in Pakistan, dove l’esercito USA continua a spargere bombe e armi con la destra, per porgere i cerotti con la sinistra… Due considerazioni sul sostegno internazionale alla ripresa dell’economia pakistana.
L’ex dittatore pakistano programma il ritorno sull’arena politica per le elezioni di mezzo termine. C’è grande attenzione per una svolta che potrebbe cambiare i delicati equilibri dell’Asia Meridionale.