Elezioni indiane: il trionfo di Modi

Una galleria di immagini per raccontare le elezioni generali indiane. 814 milioni di aventi diritto, chiamati a scegliere i 543 membri della Lokh Sabha, la camera bassa del popolo
Una galleria di immagini per raccontare le elezioni generali indiane. 814 milioni di aventi diritto, chiamati a scegliere i 543 membri della Lokh Sabha, la camera bassa del popolo
Una galleria di immagini per raccontare le elezioni generali indiane. 814 milioni di aventi diritto, chiamati a scegliere i 543 membri della Lokh Sabha, la camera bassa del popolo
Al via ieri la più imponente macchina elettorale al mondo. L’India si appresta a scegliere chi avrà l’onere di guidare il Paese dopo il deludente biennio del Congress Party. Ecco uno scatto dai seggi
News Delhi, 7 Novembre 2012. Il governo indiano guidato da Manmohan Singh corre ai ripari per allontanare lo spettro delle elzioni anticipate. La scorsa settimana, l’80enne premier Singh ha attuato un rimpasto ministeriale, nel tentativo di risollverare le sorti della United Progressive Alliance, la coalizione da lui guidata che ha recentemente perso la maggioranza a causa dell’allontanamento […]
Finalmente certo l’esito delle elezioni presidenziali in India. Pranab Mukherjee dell’UPA è il XIII Presidente indiano, e andrà presto a sostituire Pratibha Devisingh Patil in qualità di difensore dello Stato e garante della Costituzione. Per lui una vittoria schiacciante sul rivale Samga del BJP.
Ciao a tutti. Di ritorno dalle zone tribali del Madhya Pradesh e del Jharkhand, pubblico questo post di aggiornamento. Un saluto dall’India
Il BJP, principale partito di opposizione, nomina Nitin Gadkari come nuovo presidente. Dopo la batosta delle ultime Elezioni Generali, la Destra indiana cerca di risollevare la testa e lo fa partendo da un giovane. L’analisi su Indika.it
90 milioni di indiani alle urne in Maharashtra, Haryana e Arunachal Pradesh. Si tratta di un importante test per il Congress Party, da cui dipendono le future riforme, soprattutto in campo economico.
Domani in India si concludono le operazioni di voto, ma l’incertezza è ancora molta. Il Congresso continua a subire le pressioni della Sinistra, mentre alcune spaccature all’interno dell’NDA rischiano di minare un possibile governo di Destra.
Pericolo attentati per i candidati alle imminenti elezioni generali. Allertati i servizi di sicurezza dopo l’annuncio dato da Palaniappan Chidambaram, ministro dell’interno del governo uscente. Aggiornamenti anche sul fronte della destra hindu, con il BJP schierato in favore di Varun Gandhi, recentemente messo agli arresti per alcune dichiarazioni anti-musulmane in Uttar Pradesh.