Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Pangea onlus opera in India dal 2007 per migliorare le condizioni di vita delle donne disabili degli slums di Calcutta e, a Koppal, per costruire un futuro diverso per le ragazze costrette fin da bambine a prostituirsi.
Dal 21 gennaio Fondazione Pangea è in viaggio, per vedere e raccontare quel che accade anche alle più vulnerabili, a quelle su cui raramente si accendono i riflettori dei media.
Con immenso piacere Indika ha il piacere di pubblicare un intervento di Michele Baraldi, scritto in volo tra India ed Europa, e destinato a una celebrazione in onore di Rabindranath Tagore, avvenuta a La Spezia (Golfo dei Poeti) il 6 maggio 2011. Lavoro mirabile tra prosa e poesia, ringraziamo l’autore per aver voluto condividere con […]
Rieccoci cari amici, con una galleria di immagini tratte dalle strade della splendida Calcutta, città dal fascino enorme, forse LA città indiana che meglio racconta il passato e il presente di una nazione spinta dal vento del cambiamento.
Calcutta, la citta’ di Kali, di Madre Teresa, di Tagore. Un luogo dantesco all’apparenza, ma mite e vivibile. Vi mando un aggiornamento in corsa… a presto
E’ iniziato il conto alla rovescia. Tra poche ore si parte, torno in India. Punto di partenza Calcutta, poi giù fino ad Hyderabad attraverso il cuore tribale dell’India. Ecco alcune delle tappe del viaggio…
Un film inglese sull’India, che racconta l’India come non riesce ancora a fare il cinema indiano. E’ The Millionaire, pellicola diretta da Denny Boyle cui domenica notte sono stati assegnati ben quattro Golden Globe. Il film ripercorre la drammitca esistenza di Jamal, talentuoso ragazzo di Mumbai, capace di leggere nella sua vita passata le risposte che lo porteranno dalla sporcizia dello slum al successo. Niente lustrini e canzoni in voga nei bibitoni bollywodiani, ma una trama dura, che guarda negli occhi un Paese spesso e a torto celebrato come simbolo di tolleranza e nonviolenza
Si alza la tensione in India per la minaccia di nuovi attentati, stavolta con aerei. Il Governo annuncia l’aumento dei controlli nei principali aeroporti del Paese, ma alle parole non seguono i fatti. Intanto prende forma l’ipotesi che si stia giocando sulla paura della gente, allo scopo di dare nuova popolarità alla lotta al terrorismo Usa, stavolta contro il Pakistan, già da 3 mesi sotto le bombe della Nato. Ecco lo scenario come si presenta…