22 Luglio 2012. Lo spoglio delle cartelle elettorali si è concluso, l’India festeggia Pranab Mukherjee, il XIII Presidente. Per l’ex Ministro delle Finanze e candidato del UPA (United Progressive Alliance, coalizione di centro-sinistra guidata dal Congresso Indiano), la “soglia magica” dei 558.000 voti è giunta quando l’urna giunta dal Maharashtra iniziava ad essere aperta, durante il rito dello spoglio avvenuto in una cella di sicurezza all’interno del Parlamento Indiano. E’ qui che ieri sono state depositate le ultime cassette con i voti delle diverse Vidhan Sabha (le Assemblee Legislative dei diversi Stati dell’Unione indiana), andate ad aggiungersi a quelle della Lok Sabha e della Raja Sabha (rispettivamente Camera Bassa e Camera Alta del Parlamento indiano), da cui sarebbe scaturito il nome del successore di Pratibha Devisingh Patile, il Presidente uscente nonché prima donna ad investire la carica di Capo dello Stato indiano. Visibilmente emozionato per la maggioranza schiacciante, il 76enne Pranab Mukherjee, originario del West Bengal ha ringraziato tutti gli indiani, assicurando la sua volontà di agire come “difensore della costituzione”. Oltre ad avere l’appoggio dell’UPA, Mukherjee è stato supportato da altri partiti indiani non allineate, quali SV, BSP e RJD, e in particolare dal gruppo di estrema destra Shiv Sena, che ha scelto di voltare le spalle al principale concorrente Purno Ajitok Sangma del BJP (Bharatiya Janata Party, il maggiore partito della destra indiana), suo storico alleato. La scelta del Shiv Sena ha un forte valore simbolico (difficilmente l’esito delle elezioni sarebbe stato diverso), in quanto simboleggia la profonda crisi in corso all’interno della destra indiana, mai come ora debole e frammentata, anche a causa della mancanza di leader carismatici in grado di catalizzare le preferenze della popolazione.
A giorni Pranab Mukherjee prenderà ufficialmente il suo posto come Capo dello Stato, nel corso di un cerimonia solenne a New Delhi. Ecco qui di seguito la lista dei suoi 12 predecessori.
Rajendra Prasad 26 gennaio 1950 13 maggio 1962
Sarvepalli Radhakrishnan 13 maggio 1962 13 maggio 1967
Zakir Hussain 13 maggio 1967 3 maggio 1969
Varahagiri Venkata Giri 24 agosto 1969 24 agosto 1974
Fakhruddin Ali Ahmed 24 agosto 1974 11 febbraio 1977
Neelam Sanjiva Reddy 25 luglio 1977 25 luglio 1982
Giani Zail Singh 25 luglio 1982 25 luglio 1987
Ramaswamy Venkataraman 25 luglio 1987 25 luglio 1992
Shankar Dayal Sharma 25 luglio 1992 25 luglio 1997
Kocheril Raman Narayanan 25 luglio 1997 25 luglio 2002
Abdul Kalam 25 luglio 2002 25 luglio 2007
Pratibha Patil 25 luglio 2007 22 luglio 2012