Srinagar, 13 Maggio 2010. Simone Mestroni è un giovane antropologo laureato alla Sapienza di Roma, attualmente iscritto al dottorato in antropologia dell’università di Messina. Parte della sua tesi di ricerca, intitolata “Etnonazionalismo kashmiri: pratiche ed immaginari” è disponibile online, mentre in questo post pubblichiamo una selezione di ottime foto, scattate da Mestroni durante i 6 mesi di ricerca sul campo a Srinagar, nel Kashmir indiano. Un ringraziamento all’autore, e complimenti per lo spessore del lavoro svolto.
Simone Mestroni presenta la sua galleria: l’idea è di presentare attraverso il potere evocativo delle immagini l’aspetto contestuale della violenza a Srinagar. Attraverso un breve racconto fotografico ho provato a raccontare la dimensione “ludica” degli scontri di routine tra adolescenti kashmiri e forze armate , il capitale simbolico e l’economia morale che in qualche modo asseconda, legittima e sostiene le proteste, la circolarità sterile del procedere degli eventi. L’idea centrale è di spezzare l’impianto dicotomico che ci fa pensare a vittime e carnefici come entità limpidamente distinguibili, per arrivare ad un’idea di paradossale interazione e complicità di ruoli, in cui il conflitto violento è oramai profondamente radicato nello status quo microsociale e macropolitico. mentre il sacrificio delle nuove generazioni per mano dell’esercito rimane predestinato ad arenarsi nel risentimento locale.
ciao simone grazie per le foto sono molto interresanti bravo alla prossima
Grazie a te Simone, alla prossima e in bocca al lupo per il dottorato.
Ottima cornice ed introduzione lusinghiera….un ottimo contesto per pubblicare le mie foto, sperando che siano sottoposte ad uno sguardo critico e attento
sm