Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Allerta massima in India per il rischio di attentati nel corso della settimana della Repubblica. Nella notte arrestati una dozzina di uomini sospettati di legami con l’ISIS. L’operazione della National Investigation Agency è stata estesa su tutto il territorio nazionale. Apprensione per il furto di due automobili in prossimità dei confini.. potrebbero essere usate come autobombe.
Talebani pachistani attaccano la Bāchā KhānUniversity di Chardassa, nel Khyber Pakhtunkhwa. Almeno 21 le vittime. Il Pakistan si conferma il Paese più pericoloso al mondo, in particolare per gli studenti. Ecco la lista dei principali attentati dal 2007 ad oggi
Come promesso, pubblico oggi il reportage uscito la scorsa settimana su EAST 40. Troverete parte (minima) del materiale da me raccolto e delle interviste fatte a fine ottobre, assieme alle foto delle persone citate, eccetto una, la bambina ‘in rosso’ in apertura. Nei suoi occhi io continuo a vedere l’anima dei Pashtun.
Peshawar torna il bersaglio preferito degli attentatori suicidi in Pakistan. In meno di 24 ore, un´autobomba e dei kamikaze provocano 16 morti e decine di feriti. L´ultimo episodio questa mattina, in una stazione di polizia vicino alle zone tribali.
Islamabad oggi in Qatar per rivendicare il proprio diritto a partecipare ai colloqui di pace sull’Afghanistan. Il premier Gilani pronto a spiegare le posizioni del Pakistan. Dopo un decennio di guerre e violenze esiste uno spiraglio di luce per la Tomba delgli Imperi?
Le deviazioni delle guerre moderne! Armi iper-tecnologiche e scarsa percezione dei reali danni provocati al suolo. Cade nel pressapochismo anche Barack Obama, che giustifica l’uso dei droni per difendere l’America dalle minacce islamiche, ignorando il numero dei civili uccisi. Ecco alcuni spunti di riflessione.
Svolta nelle strategie dei Taliban. Sabato si è svolta una shura (consiglio) dei capi: basta uccisione di innocenti, rapimenti e uomini bomba. Questi gli ordini del Mullah Omar, che punta a coalizzare tutti i gruppi armati contro il nemico comune, “gli invasori dell’Afghanistan”. Ecco i dettagli
Dopo una ‘deviazione’ imprevista sono finito nel profondo sud del Pakistan, nella citta’ di Karachi, base di partenza per i territori tribali colpite dalle devastanti alluvioni estive. Qualche sensazione sulla citta’..
Nuovi accordi tra Singh e Karzai per il futuro dei rapporti India-Afghanistan. Economia e sicurezza sul piatto della trattativa, ma per New Delhi il rinnovato deal con Kabul vale una posizione strategica nello scacchiere asiatico. Ecco il commento.
Assassinarono l’ex premier indiano Rajiv Gandhi in un attentato suicida, ora attendono la condanna per impiccagione. Oggi la corte di Chennai ha deciso di posticipare l’esecuzione delle menti dell’attentato, avvenuto nel 1991. Ecco la notizia e i fatti.
L’ombra della disfatta si allunga sulle strade di Karachi, bagnate giorno dopo giorno dal sangue di combattenti e innocenti, tutti vittime di una guerra che sembra senza fine. A fomentare l’attuale stato di violenza, contribuiscono l’inadeguatezza di uomini e mezzi di polizia schierati sul campo, e la mancanza di aiuti esterni necessari per individuare una soluzione. Ecco l’analisi
Aggiornamento sugli attentati di Miumbai. Sale a 21 il numero delle vittime, ma si attende ancora la rivendicazione. Città stretta nella morsa della polizia, caccia ai responsabili. Ecco la cronaca e alcune considerazioni.
Tre bombe all’ora di punta riportano il terrore a Mumbai. E’ accaduto poche ore fa nella capitale indiana del business, dove la memoria del novembre nero del 2008 è ancora viva. Ecco un primo aggiornamento
..non posso accettare con un bel sorriso sulle labbra quanto sta accadendo in Pakistan, dove l’esercito USA continua a spargere bombe e armi con la destra, per porgere i cerotti con la sinistra… Due considerazioni sul sostegno internazionale alla ripresa dell’economia pakistana.
Il giornalista pakistano Sayed Saleem Shahzad è stato ucciso perchè indagava sui legami tra Al Quaeda ed esercito. Il governo ha aperto un’inchiesta ufficiale, promettendo l’individuazione dei colpevoli. Il Pakistan tra le nazioni con il maggior tasso di mortalità dei giornalisti.
.. a morire erano presunti Taliban o civili senza nome in qualche radura nelle aree tribali, freddati dalle bombe intelligenti dei droni sguinzagliati senza autorizzazione oltre la Linea Durand, lo smacco era gestibile. Bastava qualche colpo di tosse ai microfoni, magari una donazione in dollari per costruire case sopra i crateri delle esplosioni, e Gilani usciva dall’ennesima bufera limitando i danni
Un rapporto delle Nazioni Unite mette in luce alcuni dei massacri di civili commessi dall’esercito di Colombo durante l’offensiva contro le Tigri Tamil in Sri Lanka, nel 2009. Attacchi missilistici nelle ‘no firing zone’ e nei centri di distribuzione di cibo per i profughi. Ecco i fatti.
Cari lettori di Indika, faccio seguito alla recente uscita di East 34 per pubblicare il mio servizio. Si tratta di un’analisi sul terrorismo in India e sulle strategie adottate in modo più o meno velato dal governo Singh, volte a rafforzare gli arsenali dell’esercito e a ravvivare il nazionalismo tra i cittadini, usando anche la leva dell’odio verso il Pakistan. Buona lettura
Un nuovo attentato terroristico sconvolge la citta’ di Varanasi. Ieri sera una bomba e’ esplosa durante una funzione religiosa. Torna l’allerta in tutto il paese.