Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Gli “Aforismi sullo yoga” di Patanjali sono uno dei più importanti testi filosofici dell’India che sintetizza, nello stile lessicale e letterario tipico di questi testi, gli elementi del sistema filosofico dello yoga tradizionale. Lo yoga, disciplina così diffusa anche in Occidente, pone le sue origini in tempi antichissimi in cui la tradizione letteraria classica diviene sistema filosofico di apprendimento e conoscenza.
Attivista per i diritti umani in lotta contro la sottomissione degli adivasi, Soni Sori è stata colpita da un attacco con l’acido in Bastar, nel cuore del Corridoio Rosso, India Centrale. Nel 2014 aveva concorso come referente locale dell’AAP. Tra il 2011 e 2013 è stata incarcerata con accuse infondate, torturata e molestata sessualmente dalla polizia. La notizia su Indika
Manovre militari congiunte nell’Arabia settentrionale. Cresce la tensione attorno alla Siria, con la minaccia di una nuova offensiva di terra guidata da Sauditi e Tuchia. Tra i partecipanti anche Pakistan e Malesia, schierati nello scacchiere medio orientale in contrapposizione ad Assad, Russia e Iran. Mai come ora la tenuta del cessate il fuoco Kerry-Lavrov sembra cruciale per evitare un’impasse del conflitto siriano.
Per conoscere e capire meglio il dramma dei rifugiati in fuga verso l’Europa. Il 18 febbraio a Castello di Godego, ‘Invertiamo la Marcia’ e ripercorriamo la Via dei Balcani, dal confine con la Siria per giungere all’area Schengen o a quanto ne rimane.
Il Governo indiano dà un caloroso benvenuto al presidente americano Obama. Una visita di tre giorni che vedrà Barack Obama e Narendra Modi tentare di consolidare i rapporti diplomatici tra i due paesi ed affrontare tematiche fondamentali legate al cambiamento climatico, alla difesa e all’economia.
All’indomani del più grave attentato terroristico della storia del Pakistan, il premier Sharif reintroduce la pena di morte per i terroristi, abolita dal 2008. Al via una strategia di reazione congiunta con l’Afghanistan, per sferrare un attacco definitivo contro il Taliban.
Si tratta del peggiore attentato terroristico della storia del Pakistan. Un commando di sei militanti del TTP, i Taliban pakistani, ha assaltato una scuola militare frequentata da ragazzi di età compresa tra i 10 e i 18 anni. La carneficina si è svolta in modo meticoloso, classe dopo classe, per più di sette ore. Il conto delle vittime è senza precedenti: 141 morti, dei quali 132 studenti. att
Stupri e violenza sessuale come arma per il controllo delle minoranze a Burma. E’ la denuncia di un report diffuso dalla WLB, associazione burmese che lotta per la tutela delle donne appartenenti a minoranze etniche e religiose. La maggiore incidenza si riscontra nelle zone ricche di risorse, dove sono concentrati i maggiori investimenti del governo, e quindi spiegati i militari a salvaguardia …
Si è svolta domenica a Londra una marcia in favore del diritto all’autodeterminazione del Kashmir, regione iper-militarizzata oggetto di un’annosa contesa tra India e Pakistan.
Considerato uno dei più importanti fotografi documentaristi di tutti i tempi, Salgado ha di certo trovato la chiave di volta per trasformare il lavoro di una vita in un lascito di proporzioni titaniche, in grado di raccontare con drammatico realismo la profondità del pianeta in cui viviamo e moriamo.
Bhopal. Dopo essermi spostata da Delhi a Bhopal, il controllo delle previsioni metereologiche è quotidiano. Piogge copiose hanno bagnato la capitale del Madhya Pradesh tra sabato e domenica scorsi e gli aggiornamenti sull’andamento del monsone nello stato indicavano forti temporali e situazioni di disagio nella maggior parte dello stato centrale indiano, compresa Bhopal. Stranamente invece, […]
Breve resoconto di viaggio… New Delhi. Si erge alta la bandiera a Rajiv Chowk, Connaught place, in queste giornate umide . Non mi era capitato di vederla ergersi così fiera in trascorsi passaggi. Forse una mia distrazione, o forse semplicemente la bandiera è a testimoniare il successo delle ultime elezioni e l’insediamento del nuovo primo […]
Tre anni fa ucciso in un blitz del navi seal americani il leader di Al Qaeda, Osama Bin Laden. Malgrado la morte del più temuto terrorista internazionale, la situazione in Asia Centrale non è migliorata, e l’Afghanistan sembra destinato a molti altri anni di violenze e guerriglia.
Le tigri d’Oriente è il titolo di east 48, il numero di luglio-agosto. Il titolo vuole riferirsi al dossier di approfondimento sull’India e sulla Cina, i due giganti che dettano i ritmi della crescita planetaria. Condannate a correre, le due potenze sono di certo straordinarie, ma anche pericolose fragilità. Con il celebre appellativo “La tigre e […]
É un bilancio pesantissimo, e continua ad aggravarsi, quello dell’incidente all’edificio del Rana Plaza, a Dhaka. Con oltre mille vittime, si tratta probabilmente del maggiore incidente sul lavoro mai occorso non solo il Bangladesh, ma a livello mondiale. Oltre mille vittime, ed un migliaio di feriti. Centinaia ancora in pericolo di vita, e decine […]
Pubblichiamo il rapporto annuale di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa nel mondo. Quali sono i paesi asiatici meno virtuosi? Finlandia, Norvegia e Olanda le nazioni che più rispettano i giornalisti. E l’Italia?
Presenza ormai solida quella dell’India alla Banca Internazionale del Turismo di Milano, prestigiosa kermesse che ogni anno mette in vetrina il meglio dell’offerta turistica nazionale ed internazionale. Indika non poteva mancare questo importante appuntamento e fare il punto sulle nuove proposte di viaggio in India e in Asia. Dopo una visita al colorato e dinamico stand […]
Mr Muneem, funzionario del ministero del Turismo del Bangladesh svela ad Indika le proposte di viaggio del proprio Paese. Dai templi buddisti alle spiagge sabbiose, dalle metropoli alle foreste di mangrovie, l’ex Pakistan Orientale si reinventa meta di viaggio, senza dubbio insolita… e per questo stimolante.
Il Governo Singh vuole sostenere la diffusione dei veicoli elettrici in India, e annuncia incentivi per 3,15 miliardi di euro da destinare allo sviluppo industriale e all’agevolazione degli acquisti. La svolta ‘elettrica’ di New Delhi crea alcune perplessità, tuttavia il premier assicura, sostenuto dalla classe industriale nazionale, che i mezzi a trazione elettrica aiuteranno il Paese a ridurre le emissioni inquinanti e a ridurre il gap energetico dilagante. Ecco l’analisi.
La dinastia Gandhi rafforza il suo potere tra le fila del Congress Party. Sabato il giovane Rahul Gandhi è stato nominato vicepresidente, alle spalle della madre Sonia, italiana di origini. Per molti analisti politici è questo il segno dell’imminente scesa in campo di Rahul per la carica di Primo ministro alle elezioni generali del 2014. Ecco l’analisi, con un focus sul BJP, la destra all’opposizione