Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Narendra Modi incontra i leader BRICS ad Antalya. Tra i temi principali sul tavolo del summit la lotta al terrorismo. Il premier indiano spinge per una coalizione allargata per contrastare le organizzazioni terroristiche, per evitare il ripetersi di tragedie come quelle di Parigi e Beirut
Cresce di anno in anno il deficit energetico indiano. Le privazioni in atto e la domanda crescente hanno costretto New Delhi ad avviare nuove strategie volte allo sfruttamento delle risorse nazionali, a partire da sole, acqua e vento, poi anche uranio e rifiuti. Ecco la svolta verde dell’India. Da East 38
La Cina presto otterrà il primato di nazione più produttiva anche nel campo della ricerca scientifica. Lo ha reso noto un interessante rapporto della Royal Society, che evidenzia anche i progressi dell’India e dell’Iran. Un occhio di riguardo anche per l’Italia, passata dall’ottavo al settimo posto nella classifica dei più virtuosi nel mondo della ricerca.
Ottimismo in India per la ripresa economica. Il terzo trimestre si è chiuso con una crescita del 7,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Merito delle strategie adottate da New Delhi e del conseguente rilanco del manifatturiero. Sebbene il divario dalla Cina si stia accorciando rapidamente, secondo gli esperti è prematuro cantare vittoria prima della chiusura dell’ultimo trimestre.
Ducati punta sul mercato indiano. Distribuirà cinque nuovi modelli di grossa cilindrata destinati a pochi appassionati, grazie al supporto di un singolo partner, situato a Mumbai. 60% il dazio di importazione per i gioielli di Borgo Panigale, ma il prezzo di acquisto non spaventa di certo i sempre più numerosi ricchi che popolano le metropoli indiane.
L’India è una delle economie più vivaci del pianeta. Merito della flessibilità mentale dgli abitanti, a partire da uomini d’affari e manager, cui si aggiunge una tradizione imprenditoriale di lunga data, con caratteristiche del tutto simili a quella italiana. Lunedì presso Condindustria Modena si parlerà delle opportunità offerte dall’India, cercando nel contempo di fugare dubbi e stereotipi che spesso intimidiscono gli investitori occidentali, per primi gli italiani.