Bastar e Dantewada, immagini dalla terra dei Maoisti

Foto dalla giungla dei Maoisti, in Chhattisgarh. Pubblichiamo la prima selezione di immagini scattate tra i tribali del turbolento stato indiano situato nel cuore del Corridoio Rosso.
Reportages fotografici
Foto dalla giungla dei Maoisti, in Chhattisgarh. Pubblichiamo la prima selezione di immagini scattate tra i tribali del turbolento stato indiano situato nel cuore del Corridoio Rosso.
Pubblichiamo oggi un prezioso reportage fotografico sulle violenze in Kashmir messo a disposizione dal giovane Simone Mestroni. “il conflitto violento è oramai profondamente radicato nello status quo microsociale e macropolitico. Mentre il sacrificio delle nuove generazioni per mano dell’esercito rimane predestinato ad arenarsi nel risentimento locale”
Nascono dalla terra, dall’acqua e dal sapiente lavoro degli artigiani indiani. Sono le statue religiose hindu, utilizzate per le processioni e le feste sacre che periodicamente accendono le strade dell’India. Un viaggio fotografico.
Benares, la Città della Luce, in una selezione di scatti ‘rubati’ alla vita che si svolge, giorno dopo giorno, lungo le acque del sacro Gange. Un viaggio nel cuore dell’India hindu, con tutte le suggestioni di una città senza età.
Cari amici, molti di voi sapranno che sabato scorso alcuni membri dello staff dell’ospedale di Emergency a Lashkar-gah, in Afghanistan, sono stati ‘presi in custodia’ da militari afgani e della coalizione internazionale. L’accusa è di complotto, si ma da parte di chi? Indika aderisce alla petizione in favore dell’ong italiana e invita tutti voi a farlo. Ecco alcune foto del centro di Lashkar-gah e il link per firmare la petizione.
Entrando al porto dei pescatori si supera una sorta di barriera che separa la Mumbai dei lustrini e del turismo, dalla città più cruda, quella che si sveglia a notte fonda per ricevere le imbarazioni di rientro dal Mare Arabico. La prima impressione a travolgere il visitatore è senza dubbio l’odore, potente, pungente, talvolta nauseante di pesce appena pescato riscaldato dal sole.
Tra i tribali di Bastar e Dantewada, è ampiamente diffuso il combattimento dei galli. Le arene vengono allestite soprattutto il fine settimana, durante i mercati nelle zone al limite della giungla, e la partecipazione popolare è molto nutrita. La lotta è resa ancor più cruenta con l’applicazione di affilati speroni metallici alle zampe dei pennuti, che si sfidano fino alla morte nell’entusiasmo generale. Ecco una selezione di immagini scattate ìn una di queste arene.
Capita spesso in India di scorgere uomini, donne e bambini presi a trasportare pacchi, anfore, frutta e tante altre cose sulla testa. Non di rado questi portatori caricano pesi notevoli, di 20 o più chilogrammi, trasportati in equilibrio affidandosi ai muscoli del collo. Ho selezionato una serie di immagini per rendere onore a questi equilibristi del trasporto.
Cari amici, faccio seguito alla recente pubblicazione del reportage sui sikh del Punjab, proponendo oggi una galleria di 34 foto realizzate in quei giorni ad Amritsar e dintorni. Tanti i ricordi legati a queste immagini…
Sto sognando con una certa frequenza l’India! Credo sia giunto il tempo di ripartire… nell’attesa, pubblichiamo una selezione di scatti su Delhi, Bhopal e Bhubaneswar, sperando siano di buon auspicio per un sereno 2010.
L’eredità islamica di provenienza afgana è l’aspetto più appariscente di Bhopal. Arabeschi, moschee, minareti che solcano il cielo, architetture mediorientali. E’ questo il volto clemente di una Città sfigurata dal ricordo di un’immane tragedia, e dalla consapevolezza che il dolore non è destinato a cessare.
Come promesso, pubblichiamo una selezione di scatti dal Kashmir. Le immagini riguardano il mercato galleggiante di Srinagar.
Il Kinnaur è una terra magica, isolata dal resto dell’India e caratterizzata da una religiosità peculiare, nata dall’incontro delle tradizioni autoctone, con l’hinduismo e pratiche di origine tibetana. In questa galleria di immagini, vi offriamo un assaggio di questo luogo così lontano…
Dopo il pezzo sulle elezioni in Afghanistan, proponiamo una selezione di fotografie messe a disposizione dalla Fondazione Pangea Onlus.
Ieri abbiamo pubblicato il pezzo scritto da Lisa Ongarato da Londra, che nei giorni scorsi ha preso parte alla manifestazione pro Khalistan organizzata nella capitale inglese. Oggi proponiamo una selezione di scatti messi gentilmente a disposizione dall’autrice per Indika.
Una settimana è poco, molto poco per conoscere un paese di cui si sa poco. La Cina è una realtà talmente grande e in cambiamento da sfuggire agli stessi cinesi. Da qualche giorno sono rientrato da un viaggio di lavoro, intenso ma interessante. Dalle strutture metalliche della Canton Fair a Guangzhou, sono poi passato ad Hong Kong, dove la vita punta al cielo, ai piani alti di infiniti grattacieli. Ecco una selezione di immagini.
Degustazione acqua di Bhopal, domani, nelle principali piazze italiane. “Buona da morire” promettono i volontari di Amnesty Italia. Un evento importante, per non dimenticare il più grave disastro chimico della storia. Maggiori dettagli e la galleria fotografica su Bhopal.
Sanchi, 2400 anni di arte e storia del Buddhismo. Un luogo unico al mondo che vi raccontiamo in 30 scatti!
Una selezione di immagini dall’Orissa. Scene di giungla, arte e la dignità dei rifugiati all’interno del campo profughi di Bhubaneswar
Indiana è il titolo del ‘reportrait’ firmato dalla fotografa Laura Salvinelli, frutto di due anni di lavoro in India, con le donne di Sewa (Self-Employed Women’s Association), il più grande sindacato di donne lavoratrici autonome dell’India. Ecco una selezione di alcuni scatti, messi a disposizione dall’autrice.