Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
FOTO DEL GIORNO
Indika seleziona una foto per raccontare l’Asia del nostro tempo.
L’Himalaya è un luogo mitico, magnifico, remoto e isolato. Celebre per le sue vette altissime, i ghiacciai e le grandi spedizioni alpinistiche, ma meno considerato per la sua valenza religiosa e simbolica. Per capirne qualcosa in più, proponiamo oggi una breve presentazione dello splendido Monte Meru, posto nel cuore del Garhwal in India.
Kathmandu. L’eredità storica del Nepal è ridotta in ceneri. Sui social network circolano le immagini di un patrimonio scomparso. Ed i periti temono che questo sia per sempre. “La perdita irreparabile”, titola Ekantipur.com dopo il sisma in Nepal di una gravità storica. Il terremoto di magnitudine 7,9 della scala di Richter ha ucciso migliaia di vite umane, una […]
Si è svolta domenica a Londra una marcia in favore del diritto all’autodeterminazione del Kashmir, regione iper-militarizzata oggetto di un’annosa contesa tra India e Pakistan.
Bhopal, 8 settembre 2014. La festa di Ganesh Chaturthi anima le strade di Bhopal. In questa foto alcuni devoti portano un enorme idolo di Lord Ganesh per l’installazione in una sorta di pannello movibile in vista della festa di Ganesh Chaturthi. PTI La Foto del giorno è una rubrica che propone un’immagine rappresentativa dell’Asia del nostro tempo. […]
Al via ieri la più imponente macchina elettorale al mondo. L’India si appresta a scegliere chi avrà l’onere di guidare il Paese dopo il deludente biennio del Congress Party. Ecco uno scatto dai seggi
Indonesia. Mentre all’inizio di febbraio a Sumatra il vulcano Sinabung aveva già ucciso 16 persone, ora è il vulcano Kelud ad eruttare nell’isola di Java. Quest’ultimo ha costretto all’ evacuazione decine di migliaia di persone. Il quotidiano Kompas riporta che sarebbero circa 200 milioni di tonnellate la quantità di materiale vulcanico gettato ad un’altezza di 17 […]
Tamil Nadu. Centinaia di uomini, durante la festa del raccolto di Pongal, tentano di mostrare il loro coraggio nel consueto rito annuale di Jallikattu. Antica tradizione “eroico-guerriera”, risalente al III secolo a. C., il Jallikattu risulta avere tutte le caratteristiche del gioco e sport rituali, in cui regole severe e normative fissate nei secoli ne […]
La Lonely Planet, guida di viaggi rinomata e di fama internazionale, ha decretato il Mihir Garh come l’hotel più straordinario al mondo. In Rajasthan, nel corso del tempo decine di fortezze e palazzi storici sono stati convertiti in alberghi di lusso, ma il Mihir Garh vince su tutti. Costruito cinque anni fa, questa fortezza è […]
Tre vittime nelle proteste degli operai del comparto tessile in Cambogia. La polizia spara sulla folla. Cresce la tensione nella capitale e per domenica si prevede una nuova manifestazione.
Islamabad. Oggi, sabato1 giugno 2013, i membri del governo di Nawaz Sharif hanno preso parte alla prima sessione della quattordicesima Assemblea nazionale pakistana, a Islamabad. Questo sancisce la storica transizione tra due governi democraticamente eletti nei sessantasei anni di storia del Paese. La Foto del giorno è una rubrica che propone quotidianamente un’immagine rappresentativa dell’Asia del nostro […]
Zulfikar Ali Bhutto veniva giustiziato in questo giorno, nel 1979. Fu lui il primo uomo forte della politica pachistana e discusso leader del PPP, il cui esempio fu seguito dalla figlia Benazir Bhutto.
Il 28 marzo 1959 l’esercito cinese poneva fine al Governo tibetano a Lasha, in Tibet. Nelle stesse ore il Dalai Lama fuggiva in India, dando inizio ad un lungo e sofferto esilio arrivato oggi a 54 anni
Pervez Musharraf è tornato in Pakistan per candidarsi alle elezioni parlamentari di maggio. Su di lui pesano l’accusa di coinvolgimento nell’omicidio di Benazir Bhutto, e le minacce di morte diffuse dai Taliban.
Srinagar, Kashmir. Alcuni soldati paramilitari e agenti di polizia scattano delle foto con i loro telefoni cellulari in occasione della cerimonia di deposizione delle corone di fiori, in memoria dei loro cinque colleghi uccisi in un attacco suicida. Al rito tenutosi presso la Sala di controllo della polizia, il primo ministro Omar Abdullah non si è […]
Hyderabad, Andhra Pradesh. In occasione del primo giorno della sessione di bilancio dell’Assemblea e del Consiglio dello Stato, alcuni esponenti del Telugu Desam Party (TDP), il partito fondato da N. T. Rama Rao nel 1983, protestano per l’aumento delle tariffe di energia elettrica e la scarsità di acqua potabile. In una giornata scandita fin da subito […]
L’India ha bisogno di formulare nuovi indici per misurare le risorse idriche disponibili, in grado non solo di calcolare la disponibilità di acqua pro capite, ma anche di rilevare la disparità nella distribuzione delle risorse idriche e nel loro accesso. Il rapporto UNICEF appena uscito, dal titolo: “Acqua in India: situazione e prospettive”, sottolinea come […]
La foto del giorno ritrae una delle celebri navi costruite dagli artigiani del Gujarta, nell’India occidentale. La tradizione artigianale dell’area sta subendo gli effetti della pirateria.. i pirati sequestrano le navi gujarati per arrembare i vashelli commerciali che solcano le acque del Mare Arabico.
La musica offre una chances ai giovani afgani. Al via in questi giorni la prima tournée americana del Afghanistan National Institute of Music di Kabul. Ecco lo scatto..
Cresce il numero dei pakistani minacciati dall’insicurezza alimentare. Pubblichiamo una foto emblematica delle condizioni vissute quotidianamente da milioni di individui. Il Pakistan sta fallendo il primo obbiettivo del Millennium Development Goals